Una torta al cioccolato vegana deliziosamente umida e ricca, guarnita con una cremosa glassa al burro di arachidi.
Preriscalda il forno a 190°C (375°F).
Assicurati che il forno sia completamente preriscaldato prima di inserire la torta per una cottura uniforme.
Imburra uno stampo per torta rotondo da 20 cm e cospargilo di cacao in polvere.
Cospargere di cacao in polvere previene l'attaccamento e aggiunge sapore di cioccolato extra.
In una ciotola grande, setaccia insieme la farina, il cacao in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale e lo zucchero.
Setacciare aiuta a rimuovere i grumi e assicura una miscelazione uniforme.
In un'altra ciotola, mescola il caffè preparato, l'olio vegetale e l'estratto di vaniglia.
Usare caffè preparato esalta il sapore del cioccolato nella torta.
Versa gli ingredienti umidi negli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un composto liscio.
Mescola solo fino a combinare per evitare di mescolare troppo, il che può rendere la torta densa.
Incorpora rapidamente l'aceto di mele e versa l'impasto nello stampo preparato.
L'aceto reagisce con il bicarbonato di sodio per aiutare la torta a lievitare.
Cuoci nel forno preriscaldato per 25-30 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Controlla la torta qualche minuto prima del tempo di cottura minimo per evitare di cuocerla troppo.
Lascia raffreddare completamente la torta nello stampo prima di rimuoverla.
Raffreddare nello stampo aiuta la torta a stabilizzarsi e la rende più facile da rimuovere.
In una ciotola, sbatti insieme il burro di arachidi, lo zucchero a velo, l'olio vegetale e l'estratto di vaniglia fino a ottenere un composto liscio.
Regola la consistenza della glassa con un po' di latte vegetale se necessario.
Spalma la glassa uniformemente sulla torta raffreddata.
Usa una spatola offset per un'applicazione della glassa liscia e uniforme.
Affetta e servi la tua deliziosa torta al cioccolato vegana.
Accompagna con una tazza di caffè o tè per un delizioso dessert.