Una deliziosa variante delle polpette classiche, servite con una salsa di pomodoro ricca e saporita.
Preriscalda il forno a 175°C (350°F).
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme delle polpette.
In una ciotola piccola, unisci il latte e il pangrattato. Lascia riposare per 5 minuti.
Questo passaggio aiuta a mantenere le polpette umide e tenere.
In una grande ciotola per mescolare, unisci la carne macinata, la cipolla, il prezzemolo, l'uovo, il formaggio Parmigiano, il sale e il composto di pangrattato. Mescola delicatamente fino a combinare.
Evita di mescolare troppo per mantenere le polpette tenere.
Forma il composto in piccole palline, di circa 2,5 cm di diametro, e posizionale su una teglia da forno.
Usa le mani umide per evitare che il composto si attacchi.
Cuoci le polpette nel forno preriscaldato per 10 minuti.
Cucinare parzialmente le polpette in forno aiuta a mantenere la loro forma.
In una casseruola, unisci la salsa di pomodoro, l'aglio, l'origano, il basilico, il prezzemolo e il sale. Fai sobbollire a fuoco basso.
Mescola di tanto in tanto per evitare che la salsa si attacchi.
Aggiungi le polpette cotte alla salsa e fai sobbollire, coperto, per 30 minuti.
Fai sobbollire per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione. Scola e metti da parte.
Aggiungi un pizzico di sale all'acqua bollente per insaporire.
Servi le polpette e la salsa sopra gli spaghetti cotti.
Guarnisci con ulteriore formaggio Parmigiano e prezzemolo fresco per un tocco di eleganza.